NUOVA NISSAN QASHQAI 2021

Nuova Nissan Qashqai 2021: Il futuro è ora

Nuova Nissan Qashqai 2021: Nel 2006, la Nissan Qashqai ha inaugurato, di fatto, quello che da lì a pochi anni sarebbe diventato il segmento trainante del mercato, ossia quello dei crossover. Proprio per questo motivo, le aspettative per la terza generazione sono molto alte, dato che deve riconfermarsi facendo i conti con una concorrenza molto agguerrita rispetto al passato.

Il diesel è un capitolo chiuso per Nissan, che crede fortemente nel progetto di elettrificazione delle auto. Per questo motivo, sulla Nuova Qashqai, Nissan ha deciso di puntare su una singola motorizzazione: il 1.3 DiG-T da 140 Cv e 158 Cv, motore ibrido benzina (Mild Hybrid 12 voltcon 4 cilindri turbo, disponibile con cambio manuale a 6 rapporti e con cambio automatico Xtronic.

Tale motorizzazione nasce per essere accessibile, ma anche efficace. L’energia recuperata in fase di decelerazione e frenata rigenerativa viene immagazzinata nella batteria agli ioni di litio e poi utilizzata in accelerazione, tra 20 e 110 km/h per generare una coppia addizionale di 6 Nm, contribuendo a ridurre l’impegno richiesto al motore termico, con vantaggio, anche in questo caso, in termini di consumi ed emissioni.

Nuova Nissan Qashqai 2021: Il futuro è ora

Nuova Nissan Qashqai 2021: Nel 2006, la Nissan Qashqai ha inaugurato, di fatto, quello che da lì a pochi anni sarebbe diventato il segmento trainante del mercato, ossia quello dei crossover. Proprio per questo motivo, le aspettative per la terza generazione sono molto alte, dato che deve riconfermarsi facendo i conti con una concorrenza molto agguerrita rispetto al passato.

Il diesel è un capitolo chiuso per Nissan, che crede fortemente nel progetto di elettrificazione delle auto. Per questo motivo, sulla Nuova Qashqai, Nissan ha deciso di puntare su una singola motorizzazione: il 1.3 DiG-T da 140 Cv e 158 Cv, motore ibrido benzina (Mild Hybrid 12 voltcon 4 cilindri turbo, disponibile con cambio manuale a 6 rapporti e con cambio automatico Xtronic.

Tale motorizzazione nasce per essere accessibile, ma anche efficace. L’energia recuperata in fase di decelerazione e frenata rigenerativa viene immagazzinata nella batteria agli ioni di litio e poi utilizzata in accelerazione, tra 20 e 110 km/h per generare una coppia addizionale di 6 Nm, contribuendo a ridurre l’impegno richiesto al motore termico, con vantaggio, anche in questo caso, in termini di consumi ed emissioni.

Allestimenti, scheda tecnica e offerte

Gli allestimenti disponibili sono 6: Visia, Acenta, Business, N-connecta, Tekna e Tekna+. Fra queste la migliore resta sicuramente la Business, versione che include di serie gli accessori più ricercati dagli utenti: Cerchi da 17”, navigatore satellitare, sensori anteriori e posteriori, sistema di carica wireless, intelligent key e fendinebbia.

Vuoi scoprire l’offerta di noleggio a lungo termine su questa vettura ? Abbiamo a disposizione i primi esemplari di Qashqai 2021 e sono già super scontati! Richiedi ora il tuo preventivo cliccando qui.

SCHEDA TECNICA:

Dimensioni: lunghezza 4.425 mm; larghezza 1.835 mm; altezza 1.625 mm; passo 2.665 mm; capacità bagagliaio 504 litri. Prestazioni: velocità massima 199 km/h; accelerazione 0-100 km/h in 9,2 secondi. Consumi: 6,5 litri/100 km nel ciclo combinato. Peso: 1.542 kg.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *